DreamLab: l’app che aiuta la ricerca contro il COVID19
Scarica DreamLab, l’app che aiuta la ricerca contro il Covid-19. Mentre dormi.
Nata nel 2015 per sostenere progetti di ricerca sul cancro, Dreamlab ha già sostenuto quattro scoperte in prima mondiale, tra cui le proprietà antitumorali in alimenti e farmaci esistenti.
Ora questa App, che sfrutta la potenza di elaborazione collettiva degli smartphone, può essere utilizzata anche per combattere il coronavirus (COVID-19).
Grazie a DreamLab, il progetto coronavirus (COVID-19) combina algoritmi di intelligenza artificiale e potenza di calcolo degli smartphone, per accelerare la scoperta di nuovi componenti antivirali nei farmaci esistenti e negli alimenti. Il progetto prevede l’analisi di miliardi di combinazioni di farmaci e molecole alimentari per identificare combinazioni per migliorare l’efficienza e l’efficacia del trattamento del coronavirus.
Insieme a migliaia di altri utenti DreamLab in Europa dunque, puoi utilizzare il tuo telefono per alimentare un supercomputer virtuale, in grado di elaborare miliardi di calcoli a favore di questa ricerca.

Il tuo contributo è fondamentale. Combattiamo insieme il Covid-19. Mentre dormiamo.
Come funziona Dreamlab:
1. Metti in carica il tuo smartphone;
2. Apri l’app Dreamlab e nella sezione ‘Progetti’ seleziona il progetto Coronavirus;
3. Vai nella sezione ‘Laboratorio’ dell’app DreamLab e clicca su ‘Attiva Dreamlab’;
4. Metti in carica il tuo smartphone, dormi e supporta con noi la ricerca contro il Coronavirus
Per supportare la ricerca, quando metti quotidianamente in carica il tuo smartphone clicca su “Attiva DreamLab” nell’homepage dell’app DreamLab.
Se sei un utente iOS, per ricordarlo tutti i giorni, puoi abilitare le notifiche nella sezione ‘Impostazioni’ dell’app Dreamlab e riceverai un semplice avviso.
Per i clienti Vodafone Italia, l’utilizzo dell’app non comporta il consumo del traffico dati.
Per ulteriori informazioni leggi le FAQ in fondo alla pagina.
Dreamlab per la ricerca contro il cancro
Fondazione Vodafone Italia sostiene AIRC con DreamLab, l’app che sfrutta la potenza di calcolo del tuo smartphone per accelerare la ricerca sul cancro.
La potenza di elaborazione degli smartphone, utilizzata di giorno per attività come la posta elettronica, le app di musica in streaming e i video, è generalmente inattiva durante la notte. DreamLab permette di metterla a disposizione dei progetti di ricerca dei diversi Paesi, velocizzando calcoli di estrema complessità fondamentali per gli studi oncologici.
AIRC utilizzerà DreamLab per il progetto di ricerca “Genoma in 3D” condotto da IFOM, l’istituto FIRC di oncologia molecolare, che punta a caratterizzare in modo accurato la struttura tridimensionale del DNA con l’obiettivo di utilizzare le informazioni raccolte per sviluppare terapie anti-tumorali personalizzate.
By Vodafone.it